Il
Teatro Moderno Tegoleto, con il patrocinio del Comune di Civitella in
val di Chiana, promuove la ventiseiesima edizione del Concorso nazionale
di teatro amatoriale. Il Concorso Nazionale di Teatro amatoriale si
tiene ogni anno a Tegoleto nei locali del Teatro Moderno, situato in
Piazza della Chiesa n.1, e per la ventiseiesima edizione il Comitato Organizzatore ha stabilito le seguenti
date in cui verranno presentati gli spettacoli in concorso:
Dal 2 Novembre al 7 Dicembre 2025
La serata finale, che prevede la
premiazione dei vincitori e la rappresentazione di uno spettacolo fuori
concorso, avrà luogo il 7 Dicembre 2025. Tutti gli spettacoli iniziano
alle ore16:00.
BANDO DI CONCORSO
Possono partecipare al Concorso
Nazionale di Teatro Amatoriale tutte le compagnie di teatro amatoriale
operanti nel territorio nazionale, per ogni compagnia è possibile
presentare un solo spettacolo.
Requisiti fondamentali e inderogabili per
la partecipazione al concorso, pena l’esclusione sono i seguenti:
- lo spettacolo presentato deve essere libero da qualunque vincolo
imposto dalla SIAE ed essere in regola con le condizioni per i diritti
d’autore a cui l’opera è soggetta
- la compagnia deve essere
iscritta ad una associazione di teatro amatoriale oppure avere
l’agibilità E.N.P.A.L.S.
ed essere coperta da assicurazione
-la
compagnia deve inviare un link dello spettacolo nella versione integrale
Le compagnie che intendono partecipare al concorso devono far
pervenire la loro richiesta
entro e non oltre il 30 Giugno
2025 (farà
fede il timbro postale),
e allegando: l’iscrizione ad una associazione
di teatro amatoriale, il link dello spettacolo, il curriculum artistico
della compagnia, una scheda dello spettacolo con i dati riguardanti
l'opera rappresentata (breve presentazione, note sulla regia, personaggi
e interpreti, scenografie, luci, musiche, costumi e il numero
complessivo dei componenti il cast, compresi il regista e i tecnici).
Nella domanda di partecipazione è possibile indicare eventuali
date
preferite per la rappresentazione dello spettacolo.
N.B. Tutte le
informazioni relative al palcoscenico e le informazioni tecniche sono
riportate sul nostro sito internet www.teatromodernotegoleto.it
Alla
scadenza del bando di concorso una commissione tecnica visionerà il
materiale pervenuto e selezionerà le cinque compagnie che parteciperanno
alla fase finale del concorso. Le compagnie ammesse verranno avvisate
tempestivamente e dovranno impegnarsi a rappresentare il loro
spettacolo nella data assegnata.
In caso di inadempienza sarà applicata
una penale pari a euro 500 (cinquecento).
Alle compagnie finaliste
verrà versato un rimborso spese pari a:
· Euro 400,00 fino
a 200 km di distanza
· Euro 500,00 oltre a 200 km di
distanza
Inoltre a tutte le compagnie finaliste verrà consegnato un
Attestato di Partecipazione
e, dopo la rappresentazione dello spettacolo
finale, sarà loro offerto un Buffet.
I cinque spettacoli finalisti
verranno valutati da una giuria nominata dal
Comitato Organizzatore e
formata da esperti del settore
.Il giorno 7 Dicembre
2025 si svolgerà
la serata finale del XXVI Concorso Nazionale di Teatro Amatoriale,
durante
la quale alla presenza delle autorità verrà consegnato il premio di €
500 alla Compagnia vincitrice
Al suddetto premio in denaro si
aggiungono i riconoscimenti alla Miglior Regia, alla Miglior Attrice e
al Miglior Attore del concorso. I premi dovranno essere ritirati
direttamente dalle compagnie vincitrici oppure
da un delegato nominato
dalla compagnia stessa con delega scritta e sottoscritta.
Per
qualsiasi informazione e/o richiesta di documentazione rivolgersi ai
seguenti numeri:
Marcello Randellini : 3776695294
Paola Goti :
3283622537
Lia Randellini : 3479106834
Oppure scrivere alla nostra email:
info@teatromodernotegoleto.it
Per ulteriori informazioni, per
scaricare direttamente la documentazione richiesta e per avere notizie
sulle edizioni precedenti del concorso visitare il sito internet:
www.teatromodernotegoleto.it
Le domande di partecipazione corredate
del materiale da visionare devono pervenire entro e non oltre la data di
scadenza del bando di concorso fissata per il 30 giugno 2025 (farà fede
il timbro postale)